YANARA

Ringrazio Brigitte per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
Se vuoi stampare

|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato tradotto con PSPX9 e PSP2020, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione inglese qui
Occorrente:

Materiale di Pink.
(in questa pagina trovi i links ai siti degli autori).

in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mehdi - Kaleidoscope 2.1 qui
Mehdi - Edge FX qui
VM Toolbox - Round Button qui
Simple - Blintz qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
Alf's Border FX - Mirror Bevel qui
Alf's Border FX - Binoculars qui
Andrew's Filters 51 - Some Kind of Webbing qui
&l6;Bkg Designer sf10III> - VMEshouting'! (da importare in Unlimited) qui
I filtri VM Toolbox, Simple, Alf's Border FX e Andrew's si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Se stai usando altri colori, non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità dei livelli,
per adattarli ai tuoi colori.

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f5d8ae,
e il colore di sfondo con il colore scuro #71491f.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 500 pixels.
Riempi l'immagine trasparente con il colore di sfondo.
2. Attiva lo strumento Puntatore 
in modalità Scala 
spingi il nodo centrale destro verso sinistra, fino a 400 pixels.
(Se non vedi i righelli, vai a Visualizza>Righelli)

3. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca nella parte trasparente per selezionarla.
Riempi la selezione con il colore di primo piano

Selezione>Deseleziona.
4. Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
5. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità all'80%.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
6. Effetti>Plugins>Mehdi - Kaleidoscope 2.1.

7. Effetti>Effetti geometrici>Cilindro orizzontale.

Effetti>Plugins>Mehdi - Edges FX

8. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Round Button.

9. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Alf's Border FX - Binoculars, con i settaggi standard

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Alf's border FX - Mirror Bevel, con i settaggi standard.

10. Effetti>Plugins>Simple - Blintz
Questo effetto lavora senza finestra; risultato

Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.

Dovresti avere questo

11. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Masker les 116

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
12. Immagine>Ridimensiona, 75% x 100%, mantieni proporzioni e ridimensiona tutti i livelli non selezionati

13. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante, con i settaggi precedenti.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, mantieni proporzioni selezionato, ridimensiona tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

14. Selezione>Carica/Salva selezione/Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Sel-1 les 116

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Apri Achtergrond les 116 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

15. Apri Tekst les 116 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il testo dove preferisci, o vedi il mio esempio.
16. Attiva il livello inferiore.
Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Andrew's Filter 51 - Some Kind of Webbing.

17. Selezione>Carica/Salva selezione/Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Sel-2 les 116

Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
18. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Tiling,
preset Drop shadow,Low - cambia Opacity con 50 e ok.

19. Attiva nuovamente il livello inferiore.
Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10III> - VMEshouting'!

20. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante, con i settaggi precedenti.
Modifica>Taglia - per tagliare e tenere l'immagine in memoria.
Modifica>Incolla come nuova immagine, e minimizza questa immagine.
Torna al tuo lavoro.
21. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Selezione>Inverti.
Selezione>Modifica>Contrai - 7 pixels.
Modifica>Incolla nella selezione (l'immagine minimizzata al punto precedente è ancora in memoria).
Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
22. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca al centro dell'immagine per selezionarla.
Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
23. Apri Deco-1 les 116 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Oggetti>Allinea>Superiore.
24. Apri Deco-2 les 116 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Oggetti>Allinea>Inferiore.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Modifica>Ripeti Sposta il livello giù.
25. Apri il tuo tube Tube les 116 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Sposta il tube come preferisci, o vedi il mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero

(o adatta i settaggi al tuo tube).
26. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg.
Per i tubes di questo esempio grazie Kamil.


Le vostre versioni grazie

Irene

Kika

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto, scrivimi.
7 Aprile 2025
|